GENNAIO/FEBBRAIO 2024 – Ciao Franco in ricordo di Franco Grobberio
La mostra presentava diverse opere pittoriche dell’artista Franco Grobberio, da poco scomparso.

MARZO 2024 – Hebd’eau-madaire di Raphaël Demarteau
La mostra indagava il tema dell’acqua attraverso numerosi dipinti ad acquarello.

APRILE 2024 – Jeanne di Barbara Tutino
La mostra presentava le opere pittoriche realizzate dall’artista Franca Tutino sul personaggio di Giovanna d’Arco.

MAGGIO 2024 – PROTOCACTUS in collaborazione con Cactus Film festival.
La mostra presentava vari schizzi e bozzetti che hanno portato alla realizzazione del logo definitivo per il Catus film festival.

MAGGIO/GIUGNO 2024 – Il Potere in collaborazione con Alina Art Foundation
La mostra indagava la tematica del potere, secondo le varie declinazioni dategli dai differenti artisti. Il vernissage ha visto inoltre la performance dell’artista Giulia Macello Violetta il 10 giugno, che ha riflettuto sulla tematica della gabbia con l’impiego di un filo rosso.
GIUGNO/LUGLIO 2024 – Affiches²
Si trattava della seconda edizione del progetto Affiches che nasce per portare l’illustrazione sui pannelli pubblicitari cittadini. Le opere realizzate anche dagli studenti del Comics di Torino e del Liceo Artistico di Aosta sono state affisse sia sui pannelli pubblicitari della città che in galleria.

AGOSTO 2024 – Orsoff
Orsoff è un progetto che nasce come fuorisalone della Foire d’été, la fiera estiva che celebra l’artigianato tradizionale valdostano. Orsoff è un evento parallelo e complementare alla Foire, che mette in dialogo arte e artigianato attraverso le opere realizzate da artisti locali, italiani e atranieri all’interno di spazi pubblici e privati del centro di Aosta. Orsoff è un progetto nato in collaborazione con L’Artisanà e con Regione Autonoma Valle d’Aosta.

SETTEMBRE 2024 – Arte Alta in collaborazione con Alina Art Foundation
Arte Alta è una mostra che nasce da un bando lanciato nel 2024 (maggiori info alla pagina dedicata). La mostra si è tenuta presso la collegiata dei Santi Pietro e Orso.

OTTOBRE 2024 – Tramà presso la stazione ferroviaria di Aosta

OTTOBRE/NOVEMBRE 2024 – 20/24 di Patrick Passuello
La mostra esponeva le opere realizzate dall’artista Patrick Passuello e comprendeva delle letture e delle riflessioni sui cambiamenti avvenuti a livello mondiale tra il 2020 e il 2024. La mostra si è conclusa con evento di finissage.

DICEMBRE 2024 – (Coin)cidenze d’artista
Il progetto vuole portare l’arte in spazi urbani (maggiori info nella pagina dedicata). Le opere sono state montate su 13 pensiline degli autobus in giro per Aosta, dove sono tuttora visibili. In ocaasione dell’inaugurazione del progetto, è stata allestita una mostra in galleria con la copia delle opere e con una sala dedicata a Franco Balan, con le cui opere è stato graficato il Bus Balan.